ammuccamu - il Blog con otto lati e infinite bontà

Anche quest’anno, in occasione della Festa dei Morti non possono mancare sulla tua tavola le nostre rame di Napoli, i tradizionali biscotti siciliani al cacao ricoperti di golosa glassa al cioccolato fondente. Morbidi e profumati grazie all’utilizzo di spezie come cannella e chiodi di garofano, sono un dolce tipico di Catania...
Continua a leggere

La cassata siciliana è una torta tradizionale a base di ricotta, pan di Spagna, pasta reale e frutta candita, ed è tra i più famosi, assieme al cannolo, dolci dell’isola. La storia dell'origine della cassata conduce alla dominazione araba in...
Continua a leggere

Come ben saprete, gli arancini, oltre a renderci famosi in tutta Italia, sono perenne oggetto di disputa fra Palermo e Catania. Un timballo di carne, riso e verdure impanato e fritto, frutto di una ricetta secolare (si pensa al periodo...
Continua a leggere

Il cannolo siciliano è un dolce tradizionale che risale alla dominazione araba.Colonna portante della "sicilianità", inizialmente riservato al Carnevale, si diffuse in tutta la regione cambiando nei sapori ma mai nella forma, per poi essere apprezzato in tutto il mondo....
Continua a leggere

I luoghi da visitare almeno una volta nel 2020
Continua a leggere