ammuccamu - il Blog con otto lati e infinite bontà

Uno scrigno di morbida pasta brioche impanata che custodisce un raffinato cuore di crema... stiamo parlando degli Iris Originariamente rosette di pane, vuote dentro, farcite e panate inventate da un palermitano il pasticcere Antonio Lo Verso che nel 1901, in...
Continua a leggere

Secondo la leggenda, nacque nella Milano di Ludovico il Moro, signore della città alla fine del XV secolo. Durante la vigilia di Natale, il cuoco di casa Sforza bruciò malauguratamente il dolce preparato per il banchetto. Vista la disperazione del...
Continua a leggere

La Cipollina, rustico siciliano a base di pasta sfoglia, prosciutto cotto, formaggio e cipolla ingrediente principale di questo gioiello da cui prende lo stesso nome, è un vero classico della rosticceria Catanese. Non c'è niente di strano nel vedere un...
Continua a leggere

La Sicilia è l’unica regione italiana dove si produce il pistacchio e la sua coltivazione rappresenta per Bronte, paese della provincia di Catania, un importante fonte di reddito, tanto da essere soprannominato l' ”Oro Verde”, per il suo alto valore...
Continua a leggere

Le paste di mandorla siciliane sono uno dei simboli della pasticceria dell’isola, diffuse in diverse forme e gusti in tutta la Sicilia. Sono dei pasticcini con origini antichissime, infatti pare che questo dolce sia nato alla fine del 1100 nel...
Continua a leggere